Oli essenziali in smart working
Ambra, sono in smart working, che oli essenziali posso usare nel diffusore? Questa è la domanda più frequente degli ultimi...
Gli oli essenziali sono la parte più potente, preziosa e affascinante che si possa ricavare da una pianta officinale! Per lo più si ottengono per distillazione in corrente di vapore, attraverso un macchinario che si chiama Distillatore.
Ma ci sono piante che non si prestano a questo tipo di estrazione, ciò varia prezzo e biodisponibilità dell’olio essenziale, soprattutto perchè la nota aromatica ha una resa molto bassa!
Fate attenzione ad oli con prezzi troppo bassi: non sono prodotti economici!
Gli oli essenziali hanno una loro composizione chimica a cui si agganciano tutte le varie peculiarità aromatiche e aromacosmetiche.
Per tutte le novità, seguimi sui social facebook, twitter, instagram e pinterest.
Ambra, sono in smart working, che oli essenziali posso usare nel diffusore? Questa è la domanda più frequente degli ultimi...
Un mix di oli essenziali è quello che ci vuole per accogliere il Natale, per creare la giusta atmosfera con...
Affronta l’inverno con l’aromaterapia Manca meno di un mese al Solstizio d’Inverno e voglio darvi alcuni consigli su come affrontare...
Olio essenziale di TIMO Varietà: Thymus vulgare (L.) Parti usate: Sommità fiorite Metodo estrattivo: Distillazione Nota Aromatica: Calda, intensa, Balsamica...
Olio essenziale di Tea Tree Varietà: Melaleuca Alternifolia Parti usate: Foglie Metodo estrattivo: Distillazione Nota Aromatica: Fresca, balsamica, canforata (Nota di...
Olio Essenziale di LAVANDA VERA Varietà: Lavandula angustifolia L. (Lavanda Vera). Parti usate: Sommità fiorite. Metodo estrattivo: Distillazione. Componenti: oltre...