Bentornati sul blog con una nuova ricetta!
Oggi prepareremo insieme una crema pomata per le emorroidi esterne, ad azione sfiammante e decongestionante, per alleviare fastidi come bruciori e prurito. Ci tengo a sottolineare che non è totalmente di mia ideazione, ma ho preso spunto da Cosmetolando, apportando qualche modifica!
Stavolta ho una sorpresa per voi: oltre a leggere questo articolo in cui troverete la ricetta e le fasi di preparazione, avrete a disposizione un video tutorial su mio nuovo canale youtube!
La ricetta della pomata per emorroidi
Vi ricordo che le formulazioni da seguire, di solito vengono divise in fasi, identificate con lettere alfabetiche:
A identifica la fase acquosa e tutte le componenti idrofile che dovranno essere disciolte in essa, B identifica la fase oleosa e tutte le componenti lipofile che dovranno essere disciolte, C è la fase che indica gli ingredienti da inserire ad emulsione avvenuta e raffreddata (oli essenziali, alcuni attivi).
In questa ricetta troverete solo la fase B e C.
Vi occorrono oleolito di iperico, dalle proprietà antinfiammatorie, analgesiche, lenitive e cicatrizzanti, oleolito di arnica, dalle proprietà antinfiammatorie, estratto liposolubile di rusco, dalle proprietà stimolanti e protettive a livello dei vasi e decongestionanti, cera d’api, olio essenziale di lavanda, tea tree, limone e cipresso, vitamina E.
Ecco la ricetta:
FASE B
5,1 g oleolito iperico
2 g cera d’api
1 g oleolito di arnica
1 g oleolito di rusco
FASE C
6 gocce di o.e. lavanda
5 gocce di o.e. di tea tree
4 gocce o.e. di limone
10 gocce o.e. di cipresso
1 goccia di vitamina E
Procedimento
- Pesare gli oleoliti e la cera d’api e scioglierli a bagno maria
- Lasciate intiepidire e poi aggiungere gli oli essenziali
- Aggiungere la vitamina E
- Travasare in un contenitore e conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore.
La pomata, come potrete notare, ha una consistenza molto densa e solida, potete rendere più morbido il preparato diminuendo la cera d’api e aumentando i grammi degli oleoliti.
Buona Preparazione!
Dott.ssa Ambra Centra
Per tutte le novità, seguimi sui social facebook, twitter, instagram e pinterest.
Desideri una consulenza personalizzata, anche a distanza? Compila il form che trovi qui e nella home oppure scrivimi su fiordiglicine.home@gmail.com o su ambra.centra78@gmail.com.