Bentornati su blog! Oggi la protagonista del mio blog sono io! Ogni tanto, un po’ di sano egoncentrismo non guasta!
Io sono Ambra Centra e sono un’ Erborista Cosmetologa.
Il mio percorso per diventare Erborista e Cosmetologa
Quando ho deciso di prendere una seconda Laurea, avevo scelto il percorso da erborista e mi sono iscritta al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche ed Erboristiche a L’Aquila.
In realtà, man mano che studiavo, ho scoperto il lato cosmetico del mio percorso di laurea e ha preso il sopravvento! Ho studiate cose interessanti, chimica in ogni sua declinazione in particolare e ho imparato a guardare i prodotti cosmetici con altri occhi!
Sono passata ad essere un consumatore consapevole e potevo scegliere cosa era più adatto per me, potevo capire cosa c’era scritto su un’etichetta e poi , ad un certo punto, è partita la frenesia del “me lo faccio da sola” fino ad arrivare a formulare cosmetici per gli altri.
Il mio lavoro da Erborista e Cosmetologa
Racchiudo entrambe le professioni e spesso le unisco, perché il bello di queste realtà lavorative è che puoi decidere cosa fare e cosa non fare. Io, come cosmetologa, ho scelto di essere un consulente.
In ambito cosmetologico, giusto per restringere il campo, mi occupo di sviluppare linee cosmetiche, dalla formulazione al lancio sul mercato, eseguo consulenza cosmetologica on line e strumentale, quello che viene chiamato check-up cutaneo o skin analyzer, seleziono cosmetici per conto di centri estetici, sono docente in corsi di autoproduzione cosmetica e cosmetica avanzata, riservato quindi al campo professionale.
Ma il campo è piuttosto vasto, ve ne avevo parlato in qualche articolo fa!
Quali sono le difficoltà che incontro nell’esercizio della professione di Cosmetologa
La più grande difficoltà di essere cosmetologa è legata a chi si improvvisa e decide di dispensare a destra e a sinistra consigli, solo perché è mosso da una passione per i cosmetici e puntualmente pensa di saperne più di te che hai speso gli anni migliori della tua gioventù a studiare, ma è anche legata a chi vuole sopraffarti perché ha paura che gli rubi il lavoro, oppure vuole sopraffarti perché pensa che, non avendo superato un esame di stato, non dei segna di qualificarti o ricoprire il ruolo da cosmetologo.
Per chiarezza, si diventa cosmetologo conseguendo la Laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche o partecipando ai Master in Cosmetologia, dove per 3 anni (per la laurea) o 2 anni (per i Master) si studia solo ed esclusivamente chimica in ogni sua forma e definizione, biologia, anatomia cutanea, dermatologia, cosmetologia, formulazione cosmetica, microbiologia, farmacologia e tossicologia.
Non esiste un albo professionale, quindi non c’è un esame di stato da superare, al pari di altre qualifiche, ma non per questo si ha meno valore oppure non si è qualificati.
Quindi, se decidete di intraprendere questa professione, armatevi di tanta pazienza.
Il proverbio che meglio mi rappresenta
In realtà ho due frasi che sono scritte nella mia Tesi di Laurea e sono di Marco Simoncelli la prima, di Valentino Rossi la seconda: “Diobò, che bello! Pensa se non ci avessi provato!”
Come puoi richiedere una mia consulenza cometologica?
Puoi attivare la tua consulenza cosmetologica, accedendo alla sezione shop!
Ti ricordo che le sedi disponibili per il check up cutaneo sono:
- Erboristeria Garibaldi – Via Garibaldi, 19 – Terracina
Ti aspetto!
Dott.ssa Ambra Centra