
Hypoclas, vino di Isabella de’ Medici Orsini
Nei giorni scorsi, mi sono imbattuta in un video stupendo sull’Hypoclas, vino medicamentoso creato in epoca rinascimentale da Isabella de’Medici Orsini, duchessa di Bracciano, insieme al suo speziale.
Chi è Isabella De’ Medici?
Donna Isabella era figlia di Cosimo dè Medici e di Eleonora da Toledo, moglie del duca di Bracciano Paolo Giordano Orsini. Bellissima e colta, dalla salute cagionevole, dal carattere irrequieto, ma, in particolare, ottima conoscitrice delle pratiche alchemiche di corte.

La ricetta dell’Hypoclas
Veniamo a conoscenza della ricetta grazie a Sandra Ianni nota esperta di tradizioni enogastronomiche rinascimentali.
Da diverso tempo era alla ricerca della composizione dell’Hypoclas e l’ha rintracciato in un manoscritto fiorentino del 1593.
Sandra ha poi realizzato grazie a Marco Sarandrea, noto erborista di Collepardo, che noi tutti stimiamo.
Anticamente era chiamato “vinum ippocratico” o ippocrasso, un vino medicinale lavorato con fiori, radici, semi e cortecce.
Galanga, cannella, radice di iris florentina, pepe meleguetta, chiodi di garofano, zenzero, macis che venivano poi filtrate attraverso un pezzo di stoffa, conosciuto come manica o calza di Ippocrate.
Le spezie, nel corso dei secoli, lasceranno poi spazio alle piante officinali, anche in cucina.
Vi ho incuriosito? Non vi dico altro, godetevi il video!
Per consultare le altre news, clicca qui.
Dott.ssa Ambra Centra

