Coltiva, trasforma e crea con la Lavanda!
Quante volte hai desiderato un lavandeto tutto tuo? Se puoi sognarlo, puoi farlo!
Blog e shop di consulenza cosmetologica, consulenza erboristica, check up della cute, corsi di autoproduzione
Le piante officinali sono specie vegetali che hanno u principi attivi da cui può derivare un impiego terapeutico. Fin da piccola desideravo sapere il nome delle piante che incontravo… adesso che le conosco, desidero sapere il loro uso fitoterapico, cosmetico e alimurgico!
E voglio condividerlo con te! Buona lettura!
Per tutte le novità, seguimi sui social facebook, twitter, instagram e pinterest.
Se desideri una consulenza personalizzata, anche a distanza, acquista il servizio nella sezione shop!
Quante volte hai desiderato un lavandeto tutto tuo? Se puoi sognarlo, puoi farlo!
La rodiola è una pianta officinale ad attività adattogena, perfetta per migliorare l’apprendimento, la concentrazione e la memoria. Leggi qui!
Il Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus L.) in erboristeria è utile nei casi di problemi al microcircolo, occhi e intestino.
Leggi qui!
Il Pungitopo veniva essiccato, raccolto in fasci e posizionato a testa in giù a protezione del raccolto e dei cibi in dispensa dai topi, ma anche piantato in prossimità delle piante da frutto ed ortaggi. E oggi? Leggi l’articolo!
Pungitopo o Agrifoglio? C’è molta confusione su queste due piante, tanto da essere considerate sinonimi…eppure non è così…
L’anice stellato è una spezia utile e stupenda, molto utilizzata nelle decorazioni natalizie. Scopri qui le sue proprietà!
Notte di San Giovanni, tempo di tradizionie il noce è un protagonista. Scopri il perché!
Cosa differenzia i Green Energy Drinks dalle evande di prima generazione? Che efficacia hanno gli estratti vegetali contenuti?Consigli d’uso.
Negli energy drinks troviamo sostanze come caffeina, acido clorogenico, polifenoli, L – Teanina, rosavina e ginsenosidi di derivazione vegetale.