Una tisana rilassante è quel che ci vuole se ansia, insonnia e depressione sono i disturbi che stanno prendendo il sopravvento su di te!
Non sei l’unica! Dagli studi condotti in campo medico, per via della situazione sanitaria in corso, sono stati che si stanno manifestando sempre più frequentemente!
Ci sono diverse piante che possono essere d’aiuto e oggi ti lascio qui una tisana rilassante, suggerita dalla mia collega Erborista Sabrina Pastore, che io ho ribattezzato come Relax Time!
La ricetta della tisana rilassante
Ti occorrono:
30 g fiori di tiglio
20 g fiori di lavanda
10 g fiori di arancio dolce
30 g foglie di melissa
10 g frutti di anice verde
Lente di ingrandimento su…
La composizione di Sabrina contiene piante sinergiche tra loro e in particolare abbiamo:
- Tiglio: sedativo ansiolitico, favorisce l’addormentamento e prolunga il sonno, consigliato in presenza di irritabilità, ansia, impulsività, ricorrenza di pensieri che si accalcano nella mente.
- Melissa: agisce sui disturbi di origine nervosa come ansia e angoscia, riduce il carico ansiogeno, irrequietezza e irritabilità, utile soprattutto in caso di problemi gastroenterici su base nervosa e ansia con aspetti legati alla malinconia.
- Lavanda: pianta con proprietà sedative, utile in caso di ansia, calma l’eccessiva attività nervosa e riequilibra il sistema nervoso centrale, compresa l’irritabilità. Crea un’aura di pace e calma che facilita il rilassamento e il sonno.
- Arancio dolce: pianta dalle proprietà sedative in caso di insonnia e di eccitazione nervosa.
- Anice verde: pianta con proprietà sedative, utile in caso di insonnia ed eccitazione nervosa.
Preparazione della tisana rilassante
Fai bollire dell’acqua in un pentolino e nel frattempo prepara 1 cucchiaio da minestra di infuso in una tisaniera. Versa l’acqua bollente sulla droga e copri con un piccolo coperchio. Lascia riposare per circa 10 minuti. Poi filtra il tutto e bevi la tisana. Volendo puoi dolcificare con del miele.
Puoi assumere questa tisana tutte le sere prima di dormire, vi assicurerete una notte tranquilla e riposante. Se siete particolarmente ansiosi, potete assumerla anche durante il giorno.
Se il sintomo persiste…
Come dico sempre, naturale non è sinonimo di innocuo, prima di curarsi con le erbe è sempre necessario un colloquio con il proprio erborista di fiducia e chiedere un parere al proprio medico in caso di altre patologie in corso e se il disturbo persiste.
Buona tisana a tutti!
Dott.ssa Ambra Centra